viaggiare

viaggiare
viag·già·re, vi·ag·già·re
v.intr. e tr. FO
1a. v.intr. (avere) spostarsi da un luogo a un altro distante dal primo, spec. con un mezzo di trasporto: viaggiare tra Roma e Firenze, viaggiare in aereo, treno, nave, auto; viaggiare per lavoro, per piacere; anche ass., fare viaggi: mi piace viaggiare
Sinonimi: spostarsi.
1b. v.intr. (avere) per allontanare bruscamente una persona che ci infastidisce o importuna: viaggia!
2. v.intr. (avere) esercitare la professione di commesso viaggiatore: viaggiare per una ditta di elettrodomestici, viaggiare in gioielli, in computer
3a. v.intr. (avere) fig., spostarsi con l'immaginazione nel tempo e nello spazio, fantasticare: viaggiare con la fantasia, con la memoria, nel tempo; la sua mente viaggiava lontano
3b. v.intr. (avere) CO gerg., essere sotto l'effetto di sostanze stupefacenti che provocano sensazioni allucinatorie ed estranianti
4. v.intr. (avere) FO spostarsi con una certa velocità, lungo un percorso, in un determinato tempo: l'auto viaggiava a 100 km l'ora, il treno viaggia con 35 minuti di ritardo; anche ass., un auto che viaggia: che può raggiungere una velocità elevata | venire trasportato: il latte viaggia su camion attrezzati per conservarlo correttamente
5. v.tr. CO percorrere viaggiando: ho viaggiato tutto il mondo, viaggiare mezza Europa
\
DATA: 1679.
ETIMO: der. di viaggio con 1-are.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • viaggiare — [der. di viaggio ]. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [trasferirsi da luogo a luogo, per lo più distanti l uno dall altro, con un mezzo di trasporto, anche assol.: v. in treno, in nave ; v. per mare, per aria ; v. per affari ; gli piace v. ]… …   Enciclopedia Italiana

  • viaggiare — {{hw}}{{viaggiare}}{{/hw}}A v. intr.  (io viaggio ; aus. avere ) 1 Fare uno o più viaggi: viaggiare per diporto; viaggiare all estero; viaggiare per mare, a cavallo, in macchina. 2 Fare il commesso viaggiatore: viaggiare per conto di una ditta;… …   Enciclopedia di italiano

  • viaggiare — A v. intr. 1. andare, recarsi, errare, peregrinare, vagare, girare, navigare, pellegrinare, volare CONTR. stare, rimanere, sostare, permanere, indugiare, restare 2. (di mezzi di trasporto) andare, muoversi, spostarsi CONTR. fermarsi 3. (di merce) …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Lucio Battisti — Datos generales Nacimiento 5 de marzo de 1943 Origen Poggio …   Wikipedia Español

  • Songs recorded by Mina — Here is an incomplete list of studio recorded songs by Mina from 1958 to present, as listed by [http://www.minamazzini.com Mina s personal website] . NOTOC * na sera e maggio (1960) * na voce na chitarra (e o poco luna) (1994) * o cielo c e manna …   Wikipedia

  • in — 1in prep. FO 1a. introduce determinazioni di spazio, spec. di stato in luogo, anche fig.: una villa in montagna, vivere in città; perseverare in un errore | entro, dentro: tenere un oggetto in mano, avere un presentimento nell animo | su, sopra:… …   Dizionario italiano

  • navigare — na·vi·gà·re v.intr., v.tr. (io nàvigo) AU 1. v.intr. (avere) effettuare un percorso, un viaggio per mare, su un corso o uno specchio d acqua: una nave che naviga per il Mediterraneo, navigare sul Nilo | estens., di aeromobili, percorrere uno… …   Dizionario italiano

  • riviaggiare — ri·viag·già·re, ri·vi·ag·già·re v.intr. (avere) CO viaggiare di nuovo {{line}} {{/line}} DATA: av. 1729. ETIMO: der. di viaggiare con ri …   Dizionario italiano

  • giro — s.m. [lat. gȳrus, gr. gŷros ]. 1. [linea che limita una superficie: lo spiazzo ha un g. di 20 metri ; il g. delle mura ; cappello stretto di g. ] ▶◀ Ⓣ (geom.) circonferenza, Ⓣ (geom.) perimetro. 2. [atto ed effetto del girare, movimento… …   Enciclopedia Italiana

  • muovere — / mwɔvere/ (pop. o lett. movere) [lat. movēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. mòssi, movésti, ecc.; part. pass. mòsso ; fuori d accento le forme senza dittongo [moviamo, movéte, movéssi, movèndo, ecc.] si alternano con le forme dittongate… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”